CAMPUS INGEGNERIA / Spazi aperti / Corti del raddoppio





Le proposte di modifica e riqualificazione delle corti del Raddoppio vanno nella direzione di una riconquista dello spazio. Attraverso attrezzature leggere e arredi, i grandi prati oggi spogli potrebbero accogliere sistemi di alberature ed essere abitati da studenti e docenti durante vari periodi dell’anno. Inoltre, crescerebbe il loro valore paesaggistico, oggi ridotto a semplice vuoto tra i grandi volumi degli scavalchi, attraverso una caratterizzazione che li trasformerebbe in grandi spazi per il loisir politecnico.
La riqualificazione dell’area degli scavalchi è già stata avviata con la trasformazione dell’immagine della facciata. Per la facciata è stato previsto un sistema ventilato in pannelli in fibrocemento, con nuova imbotte dei blocchi serramenti e distinzione cromatica del basamento, con l’intento di migliorarne la qualità architettonica e ottimizzarne i costi di manutenzione e costruzione.